G3W-FRONTEND: il portale di accesso¶
In questo paragrafo si descrivono le diverse sezioni del portale di accesso e la modalità di login al Pannello di Amministrazione
Le sessioni del portale di accesso¶
L”applicativo G3W-SUITE sarà raggiungibile tramite un qualsiasi browser internet (FireFox e Chrome fortemente consigliati) tramite l”indirizzo URL definito in fase di installazione.
Nel caso abbiate installato anche il modulo relativo al front-end dal relativo repository GitHub repository, l”accesso all”applicazione avverrà tramite tale portale
The home page will contain, in addition to a brief and customizable presentation of the service, also:
a menu at the top right side
with the following items:
Change language
Go back to the home page
Login
a panel menu on the right with the following items:
Mappe
Info
La maggior parte delle informazioni riportate nel portale di accesso sono definibili dalla sessione Configurazioni → Edit General Data
raggiungibile dall’icona posta nell”angolo in alto a destra nel Pannello di Amministrazione.
Info¶
The Info session can contains a small introduction and contact information for your company or public facility.
Mappe
¶
In G3W-SUITE è possibile organizzare i singoli servizi WebGis in contenitori gerarchici (MacroGruppi e Gruppi Cartografici)
Accedendo alla sessione Mappe si visualizzeranno i singoli Macrogruppi (se presenti), l’accesso al Macrogruppo permetterà di visualizzare i Gruppi Cartografici associati e da questi accedere all”elenco dei singoli servizi WebGis.
I MacroGruppi, i Gruppi e i servizi WebGis elencati saranno quelli ad accesso libero.
Nel caso possediate un utente per l”accesso, potete autentificarvi tramite la sessione Login ed inserendo gli user e password in vostro possesso.
In seguito all”autenticazione la pagina Mappe mostrerà anche i MacroGruppi, i Gruppi e i servizi WebGis ad accesso riservato e su cui l’utente ha permessi di accesso.
Login
¶
Nel caso possediate un utente per l”accesso, potete autentificarvi tramite questa sessione inserendo gli user e password in vostro possesso.
Se siete utente Amministratore o Editor di 1 o 2 livello, potrete anche accedere alla sessione di Amministrazione.
Una volta loggati si accede alla sessione viola Amministrazione e da qui, tramite il tasto Amministrazione al relativo pannello.